Così è partita la marcia (un po’ zoppa) di Renzi verso le urne anticipate La Commissione europea e la manovra economica “da evitare”, il Quirinale silente e le correnti affamate del Pd. Le mosse di Padoan, i sospetti 31 GEN 2017
Il Pd e Forza Italia, partiti gemelli, tra minacce, tradimenti e ombre di scissione Renzi non si fida più di Franceschini e ora vuole un governo Gentiloni. Il Cav. è sospettato dai suoi 09 DIC 2016
Passeggiate romane I quattro nomi da cui dipende il futuro di Renzi La scelta del successore dell’ex premier appesa a quattro uomini chiave nel Pd: Delrio, Franceschini, Orfini, Padoan Redazione 06 DIC 2016
I monumenti dell'Appennino feriti dal terremoto Dalla basilica di San Benedetto a Norcia fino a quella di San Paolo a Roma. 5 mila segnalazioni di danni e 1.500 opere d'arte trasferite dalle zone terremotate. Franceschini: "Distrutti i borghi più belli d'Italia. C'è un disegno per la ricostruzione". Redazione 02 NOV 2016
La gloria del tradimento Macron contro Hollande (spiegato da Tacito). Chirac e Sarko. Chi tradisce ha gli astri a favore, è colui che porta il nuovo. Tranne in Italia, tutti pavidi D’Alema. Non ce la facciamo proprio a tradire con grandezza d’animo, alla luce del sole, con piena assunzione di responsabilità. 02 OTT 2016
Il libro “prettamente commerciale” Non è questione di schierarsi nella Guerra dei due saloni – peraltro ormai alle fasi di demarcazione dei territori conquistati o persi –, guerra culturale che abbiamo seguito con interesse e senza partigianeria. La questione che interessa è più generale. Redazione 24 SET 2016
Quella tra saloni del libro è una guerra di natura industriale e tra sistemi-città travestita da scandalo culturale Per salvare capra, immagine e cavoli, Franceschini ha dovuto tirare fuori dal cappello un solo Salone Internazionale del Libro, da svolgersi un po’ di qua un po’ di là, sull’asse Milano Torino (MI-TO). Il primo problema è che il salone condiviso incassa i dubbi anche dei medi e piccoli editori, e di molti conoscitori del settore. 16 SET 2016
Passeggiate romane Renzi scopre che nel Pd ci sono due linee per il dopo referendum Che succede se vincono i no? Il premier ha in testa le elezioni anticipate, il resto del partito ha un piano diverso (governo Padoan). Redazione 03 AGO 2016
Renzi tiene il punto, la sinistra Pd si lamenta (e Franceschini trama) Gianni Cuperlo e Roberto Speranza attaccano, ma a far paura è il ministro che guida il partito trasversale contro l’Italicum Redazione 04 LUG 2016
Il fronte anti Italicum ha un nuovo leader nel governo: Franceschini “Lo schema nuovo è populisti-sistemici, bisogna ragionare sulla possibilità di far esistere le coalizioni”, ha detto il ministro della Cultura nella direzione Pd. Redazione 04 LUG 2016